1° CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMUNITA' TANZANIANA IN ITALIA

Oggi 24/04/2010 si è svolto il primo congresso Nazionale della Comunità Tanzaniana in Italia presso la sede legale della Comunità a Napoli, in cui sono stati nominati i responsabili della sede di GENOVA, PADOVA E VENEZIA. Il presidente  Sig  ABDULRAHAMAN A.ALLI, ha nominato come responsabile della sede di Genova Il Sig. RICKY JOHNSON GEORGE BONDO, della sede di Padova e Venezia Il Sig MAJHIDY ZACHARIA MHESSA.
Ciò di cui si è trattato:

In occasione del Congresso Nazionale della Comunità Tanzaniana in Italia, grazie di aver accettato l’invito e di presenziare ai Nostri lavori. La Vostra presenza è un’indubbia dimostrazione di stima nei Nostri confronti, specie in questo momento storico così delicato, in cui le divisioni e i separatismi sociali funzionali alla macabra logica del Voi e Noi minano pericolosamente le collettività nelle quali viviamo, o meglio nelle comunità nelle quali cerchiamo faticosamente e appassionatamente d’inserirci, per costruire insieme autentici percorsi di convivenza, d’interazione, nel rispetto reciproco.

Lo scopo essenziale della nostra Associazione è quello di unire tutta la diaspora tanzaniana sparsa in ogni angolo della Penisola , con interventi ed azioni di mutuo soccorso, soprattutto nei momenti difficili in cui ognuno di Noi può trovarsi. La Nostra volontà è quella di integrarci socialmente nei contesti di vita, d’interagire con la cittadinanza e le istituzioni, anche con prospettive di osmosi interculturale. Vogliamo far conoscere la Nostra cultura e le tradizioni del Nostro popolo, ed al contempo essere partecipi di quei processi sociologicamente detti del do ut des ossia il dare ed il ricevere.

In tal senso, è Nostra volontà elaborare dei progetti di forte valenza sociale sia nel Nostro paese, partendo dall’Italia, sia anche a favore dei Nostri compaesani trapiantati qui attraverso corsi non solo di alfabetizzazione italiana, ma anche di cultura al fine di realizzare una saldatura ideale con l’Italia, da Noi ritenuta terra di adozione. Da qui la necessità di prospettare la realizzazione di centri di aggregazione socio- culturale in modo tale che i tanzaniani possano individuarci dei punti di riferimento dove poter confluire, radunarsi, discutere, proporre azioni miranti la crescita umana e civile di ciascuno di Noi.

Ovviamente, Non possiamo pensare di attuare le prospettive poc’anzi illustrate da soli, tagliati fuori dall’universo nel quale viviamo. Da qui la necessità di costruire, insieme a tutti e ciascuno di Voi, dei percorsi di collaborazione, o meglio, di partenariato, perché solo unendo le forze possiamo raggiungere questi ed altri traguardi che ci porremo.

L’associazione esiste ufficialmente da circa 3 anni e in questo arco di tempo abbiamo percorso delle corsie finalizzate al miglioramento del Welfare della Nostra comunità. Tanto per dirne una, abbiamo un proficuo rapporto con l’Avvocato Angela Senese che ci garantisce la sua professionalità dal punto di vista dell’assistenza giuridico- legale. Vorrei qui ringraziarla per l’impegno profuso e la passione con la quale si dedica alla tutela dei Nostri compaesani. L’auspicio è che questo tipo di partnership si allarghi ad altre sfere e competenze.

In questi 3 anni, abbiamo lavorato appassionatamente, senza sosta. Per questo vorrei esprimere un sentito ringraziamento a ognuno dei componenti dell’Associazione per la gratuità e il disinteresse con i quali si sono prodigati per l’interesse supremo della Nostra Comunità. Lavorare per una causa comune implica necessariamente sottrarre tempo alla propria sfera personale, i propri affetti, il proprio lavoro. Abbiamo dovuto affrontare numerosi casi di connazionali nostri che si sono spenti in Italia e a ciascuna di quelle tristi circostanze, la Comunità non si è tirata indietro di fronte alla necessità che le salme potessero essere sepolte in patria. Quindi un notevole esborso finanziario il cui peso è stato ogni volta spalmato tra tutti e ciascuno di Noi. Questa, è solo una delle azioni maggiormente impegnative che abbiamo affrontato, mai senza sbottare, ma sempre avendo in mente la necessità di esprimere solidarietà nei confronti della Nostra gente.

Oggi, mi compiaccio che l’Associazione si sia allargata, raggiungendo un numero sempre maggiore di figli e figlie della Tanzania e che sia ora presente con sezioni dislocate in vari territori: Modena, Roma, Genova, Padova, Brescia. Dobbiamo continuare a favorirne l’espansione, per poter essere vicini a ciascuno tanzaniano in Italia.

Infine, vorrei esprimere tutta la gratitudine dell’Associazione a l’ambasciata tanzaniana a Roma, con doveroso ossequio a Sua Eccellenza l’Ambasciatore Ali Karume, in quanto la Nostra rappresentanza diplomatica non si risparmia per la Nostra tutela.

Spero che d’ora in poi si aprirà un’altra stagione per l’Associazione. In ogni caso, sono convinto che detta stagione è ricca di promesse e, come si suol’ dire a questa parte, se sono rose fioriranno.
            Il Segretario Generale
        Kagutta Nsangu Maulidi




Post a Comment

3 Comments

Anonymous said…
Nyie Watanzania wa Italia vipi? Hamjui Kiswahili au? MNASIKITISHA!!!

Basi toeni na hiyo picha ya Rais wetu hapo juu muweke ya Berlusconi
Anonymous said…
habari za kazi..

Jamani blog ya watz Italy mbna kiitaliano kwa sana au wengine wasiokijua hawatakiwi kuingi na kusoma?

Nauliza mie
Aida
Anonymous said…
habari za siku nyingi?
nimefurahi sana kusoma kuhusu jumuiya na maendeleo yake.
Kama mnahitaji msaada, mniulize bila kuchelewa!niko tayari!tungeweza kufirikia pamoja njia bora ya kusaidia jumuiya!
kwa heri
rosanna

p.s. nitamwtumeni picha za safari yangu Tanzania.